Salve, sono la dott.ssa Sara Gerolla sono una psicologa clinica, iscritta all’Albo degli psicologi della Lombardia con matricola 19901. Mi sono laureata all’Università Cattolica ed in seguito specializzata nella Istituto Scientifico di Psicosessuologia Integrata di Milano, dove ha potuto approfondire tematiche quali l’erotismo, l’immaginario sessuale, la sfera relazionale-sentimentale ed il gender in quanto elementi fondamentali nella vita e nell’identità della persona nonché centrali per il suo benessere e la sua salute.

Sono fortemente convinta della funzione difensiva dell’erotismo, i problemi che nascono nella nostra sfera sessuale sono un modo di difenderci e di essere resilienti da problematiche profonde, inconsce. Il problema è la manifestazione dell’appello che il nostro corpo ci dà di fermarci, ascoltarci e comprenderci più a fondo.   

Sono socia ordinaria presso l’Osservatorio Nazionale dell’Identità di Genere che ha l’obiettivo di favorire la conoscenza, il confronto e l’apertura culturale rispetto alla varianza di genere.

Successivamente mi sono specializzata in psicoterapia psicanalitica a Cremona presso l’Istituto di Analisi Immaginativa. Essa pone come centrale l’utilizzo dell’immaginario che parla la lingua dell’inconscio. L’immaginario è preverbale, accessibile a tutti, ciò lo rende uno strumento universale che mette in collegamento il conscio e l’inconscio, permettendo di attuare trasformazioni nel mondo interiore della persona e di riconnettere il livello corporeo, psichico ed affettivo della persona, ristabilendo un maggior benessere. La mia curiosità e la filosofia della scuola mi ha portata ad integrare anche altre tecniche ed approcci di altri orientamenti, cosa indispensabile per mantenere una mentalità aperta ed avere più chiavi di lettura sulla complessità che è l’essere umano